Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
631 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1667

Il misterioso dio del mare del vudù haitiano - Agwé

Agwé è un potente Loa nel vudù haitiano, sovrano del mare, custode dei morti e protettore di marinai e pescatori. Vive in un regno sottomarino insieme a sua moglie sirena, La Sirene, e simboleggia il viaggio spirituale della vita. Gli haitiani lo onorano attraverso rituali, doni e cerimonie, preservando il loro patrimonio culturale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Il misterioso dio lupo della mitologia egizia - Wepwawet (Upuaut)

Wepwawet, o Upuaut, il Dio Lupo della mitologia egizia, è una delle divinità più antiche, associato alla guerra e alla spiritualità. Il suo nome, "colui che apre le strade", riflette il suo ruolo di precursore nelle battaglie e di guida delle anime nell’oltretomba. Raffigurato come un lupo o uno sciacallo, Wepwawet proteggeva i faraoni, conduceva gli spiriti nel Duat ed era venerato in luoghi come Licopoli. Strettamente legato ad Anubi, si distingue per le sue connessioni con la guerra e la leadership militare. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Il misterioso gatto di Halloween - Cat Sith - Folklore scozzese

Il Misterioso Gatto di Halloween - Cat Sìth - Folklore Celtico Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il misterioso regno Nabateo - Petra e la prosperità della via del commercio

Il Regno Nabateo, un’antica civiltà araba, fiorì a Petra, la sua capitale scolpita nella roccia, e controllava le rotte commerciali dell’incenso, della mirra e delle spezie tra il Mediterraneo e l’Oriente. Originari di tribù nomadi, i Nabatei svilupparono una cultura sincretica e prosperarono fino all'annessione da parte dei Romani nel 106 d.C., lasciando un ricco patrimonio in campo architettonico e nei sistemi di irrigazione.

Il misterioso regno perduto di Saba

Il regno di Saba (XI secolo a.C. - II secolo d.C.), situato nell’Arabia meridionale (nell’attuale Yemen), prosperò grazie al commercio di incenso e mirra e all’irrigazione garantita dalla diga di Marib. Un governo teocratico, una società gerarchica e vaste rotte commerciali lo collegavano a Egitto, Mesopotamia, India e Aksum. La leggenda della Regina di Saba riflette questi contatti. Il declino iniziò con l’apertura delle rotte marittime e il crollo della diga.

Il mistero del balteo romano: ciò che Roma non voleva che tu sapessi

Nell’esercito romano, il *balteo* -la cintura indossata dai legionari- era molto più di un semplice accessorio. Sosteneva la tunica del soldato e teneva la spada sempre a portata di mano, fissata al fianco. In molti casi, se un soldato veniva punito o disonorato, poteva essere costretto a togliere la cintura, gesto che equivaleva alla “sospensione” dallo status di legionario. Togliere il balteo rappresentava una pubblica umiliazione: segno che il guerriero non era più in servizio o aveva perso l’onore legato al suo ruolo.

Il mistero delle piramidi d'Egitto

Le Piramidi di Giza, erette nel III millennio a.C., sono simboli della potenza e dell’ingegnosità dell’Antico Egitto. Il complesso comprende le piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, i templi e la Sfinge. Costruite con calcare locale, rivestite con pietra di Tura e granito di Assuan, richiesero organizzazione, precisione astronomica e la manodopera di decine di migliaia di lavoratori. Hanno resistito a secoli di erosione, saccheggi e persino tentativi di demolizione, rimanendo l’unica tra le Sette Meraviglie del mondo antico ancora in piedi.

Il mistero delle teste giganti della civiltà Olmeca - La prima grande civiltà delle Americhe

La civiltà olmeca, considerata la “cultura madre” della Mesoamerica, fiorì tra il 1500 e il 400 a.C. negli attuali stati di Veracruz e Tabasco. Influenzò culture successive come i Maya e gli Aztechi. Nota per le sculture di teste colossali, i centri cerimoniali (San Lorenzo, La Venta, Tres Zapotes) e innovazioni quali la scrittura, il calendario e il gioco della palla, possedeva una società stratificata e complesse credenze religiose. Le cause della sua decadenza rimangono incerte, ma la sua eredità plasmò le civiltà mesoamericane.

Il mistero di Masada - Cosa è davvero accaduto nell'antica fortezza?

Il ricordo più impressionante dell'assedio di Masada risiede nell'esito tragico dell'ultima resistenza dei ribelli ebrei contro il dominio romano. Dopo la caduta di Gerusalemme, un piccolo gruppo di zeloti occupò la fortezza di Masada, aspettando l'imminente attacco finale delle forze romane.

Il mistero di Nefertiti: La regina perduta d'Egitto